Nella vita di un automobilista possono capitare inconvenienti spiacevoli, come una gomma a terra, un’ammaccatura della carrozzeria…
Ma c’è un evento in particolare classificato come intollerabile: la rottura o scheggiatura del parabrezza della propria vettura; è un imprevisto che può capitare in vari modi: a causa di un sassolino, di sbalzi termici rilevanti o a causa di atti vandalici.
Quando si tratta di una piccola crepa o di una scheggiatura, la tendenza è di continuare a circolare noncuranti delle conseguenze in cui si può incorrere.
Non incappate in questo errore!
Siamo qui per aiutarvi a capire come agire a seguito della rottura del vostro parabrezza!
POSSO CIRCOLARE COL PARABREZZA ROTTO?
La risposta a questa domanda viene fornita direttamente dalla legge. Il codice della strada vieta categoricamente di circolare col parabrezza che presenta alterazioni. L’art 79, infatti, afferma che i veicoli devono circolare in condizioni di massima efficienza.
Ci sono due tipi di situazioni che comportano delle sanzioni amministrative:
- Circolare con un veicolo alterato funzionalmente: € 71,00, senza decurtazione di punti;
- Viaggiare in autostrada col parabrezza rotto: € 71,00 a cui si sommano € 35,00, per un totale di € 106.00 e decurtazione di due punti.
Inoltre, circolare col vetro del vostro parabrezza rotto comporta un’altra conseguenza: vi verrà negata la revisione periodica fino a quando non sostituirete o riparerete il vetro!
Continuare a viaggiare come se nulla fosse successo non è sicuramente una buona idea!
SOSTITUZIONE O RIPARAZIONE?
Quando ci troviamo di fronte a un’eventualità simile, la prima cosa che ci chiediamo è: come posso riparare al danno? Non preoccupatevi: la soluzione è molto semplice!
In primis, dovete rivolgervi al vostro carrozziere di fiducia o ad un centro specializzato.
Non sempre il difetto si presenta così grave da richiedere una sostituzione, essendo sufficiente una semplice riparazione.
La riparazione viene predisposta quando:
- Si tratta di una scheggiatura di dimensioni inferiori a una moneta da € 2,00;
- Si trova al di fuori della visuale del guidatore;
- Si trova al di fuori della telecamera che gestisce il sistema degli ADAS.
La sostituzione viene predisposta quando:
- Il parabrezza presenta una crepa;
- Il danno non permette al conducente di avere una visuale limpida della strada.
SOSTITUZIONE E RIPARAZIONE: COSTI E TEMPISTICHE
È evidente come i prezzi e i tempi che dovete sopportare per rendere il vostro veicolo perfetto sono diversi a seconda che esso necessiti di:
- Riparazione: generalmente si aggirano intorno a € 100,00. Si tratta di un’operazione che può essere eseguita in meno di un’ora;
- Sostituzione: è naturalmente più costosa! I prezzi partono dai € 300,00 e possono arrivare fino a € 1.000,00; l’operazione richiede circa due orette.
Ecco un altro consiglio per voi: con il noleggio questo tipo di inconvenienti non sono a carico vostro in quanto il canone unico mensile del noleggio a lungo termine include tutti i servizi:
- Assistenza infortunio conducente
- Copertura assicurativa completa
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Soccorso stradale
- Sostituzione pneumatici
- Tassa di proprietà
Scopri tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine.