In un’epoca in cui tutto ciò che ci circonda è in continua evoluzione, diventa sempre più difficile possedere dei beni che mantengono nel tempo il loro valore.
Mentre un tempo l’automobile veniva vista come un bene di lusso da utilizzare fino alla fine dei suoi giorni, ora ci si chiede se convenga acquistarla. Infatti, sono state creati metodi alternativi all’acquisto sempre più allettanti: il leasing e il noleggio a lungo termine.
Se vi state chiedendo quale sia la differenza tra il leasing e il noleggio a lungo termine, non preoccupatevi! Siamo qui per sciogliere ogni vostro dubbio a riguardo.
Come funziona il leasing?
Il leasing dev’essere considerato come un finanziamento: può essere stipulato solo con società finanziarie (banche, intermediari iscritti in appositi albi…).
Il contratto prevede il pagamento di una:
- Rata iniziale;
- Rata fissa mensile.
Alla scadenza del contratto, il privato può decidere se prorogarlo, sottoscriverne uno nuovo oppure riscattare la proprietà dell’auto, dietro pagamento di una maxi-rata finale.
Non dimenticatevi di un fatto importante: tutte le spese della macchina sono a carico vostro… pensateci bene!
Come funziona il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine è un contratto di locazione, che permette di utilizzare un’automobile per un periodo di tempo predeterminato.
È previsto il pagamento di un canone mensile fisso, che, però, include una serie di servizi, tra cui:
- Copertura assicurativa completa;
- Spese di manutenzione ordinaria e straordinaria;
- Soccorso stradale;
- Assicurazione infortunio conducente;
- Sostituzione pneumatici;
- Tassa di proprietà.
È meglio un leasing o un noleggio a lungo termine?
La risposta a questa domanda dipende da persona a persona, il noleggio è conveniente per te se:
- Vuoi conoscere con anticipo quanto budget destinare alla tua auto ogni mese;
- Vuoi avere la certezza di evitare spese impreviste, pagando un canone che include tutto ciò di cui hai bisogno, compresa assicurazione e manutenzione;
- Ti piace cambiare auto spesso e vuoi avere sempre un veicolo sicuro e all’avanguardia;
- Sei poco interessato al “possesso” dell’auto perché non ti piace gestire un’eventuale rivendita del veicolo usato;
- Hai una partita IVA e vuoi accedere ad interessanti detrazioni fiscali.
Il leasing, invece, è conveniente per te se:
- Sei interessato a possedere un’auto per molti anni;
- Ti interessa dilazionare il costo del veicolo nel tempo e riscattarlo con una maxirata finale;
- Sei ben disposto a gestire anche eventuali problematiche legate alla tua auto (ad esempio manutenzioni straordinarie), qualora non siano coperte dal tuo canone;
- Hai una partita IVA e vuoi scaricare i costi dell’acquisto di un’auto;
Per fare la scelta giusta, valuta con attenzione pro e contro di noleggio a lungo termine e leasing, partendo sempre dalle tue esigenze e dalle tue necessità specifiche.
Per scoprire ulteriori informazioni, rimanete attivi sul nostro sito GoinRent!