Il lavaggio della propria automobile è per alcuni un modo per prendersene cura, mentre per altri solo un’operazione di manutenzione ordinaria. Esistono però degli accorgimenti per evitare che si rechino danni alla vettura e per garantirne il corretto mantenimento. Soprattutto affidandosi alle proprie mani, è bene attenersi a semplici regole per evitare i 5 errori da non fare al lavaggio auto fai da te.

Lavaggio auto: gli elementi indispensabili 

La fretta cattiva consigliera, per questo è bene avere uno schema prima di procedere, in modo da avere sotto mano il quadro generale della situazione. L’attrezzatura è alla base di questo piano. Due secchi, delle spugne antigraffio e panni in microfibra per asciugare il tutto, devono essere affiancati da prodotti di qualità.

Orari e posizionamento della vettura

Mai lavare l’auto esposta al sole. Una delle condizioni basilari per avere un veicolo lucido e senza aloni. Scegliendo di lavarla in un orario troppo caldo o in un ambiente troppo soleggiato, si rischia che il sapone asciughi ancora prima di essere stato risciacquato, creando così antiestetiche macchie.

Dimenticarsi il prelavaggio

Può sembrare una fase di poco conto, ma è la più importante qualora ci fosse una grande quantità di sporco da rimuovere. In quest’operazione viene eliminata la patina superficiale manualmente, per evitare che l’auto resti graffiata con sassi, rami o altri oggetti.

Lavaggio auto: usare gli stessi prodotti per i vetri

Materiale diverso, prodotto diverso. Il lavaggio auto richiede una procedura differente per i vetri, in quanto sono soggetti ad aloni. Se per i vetri delle finestre di casa viene solitamente utilizzata l’ammoniaca, per quelli della macchina vanno impiegati prodotti specifici.

Tralasciare pneumatici e cerchioni

Stesso discorso dei vetri. Esistono prodotti specifici per trattare questa parte dell’automobile, come ad esempio lucidanti per i cerchioni e per il ripristino del nero dei copertoni.

Potrebbero interessarti anche:

Articoli Correlati

5 consigli indispensabili per prendersi cura della propria auto

5 consigli indispensabili per prendersi cura della propria auto

Non solo la manutenzione straordinaria serve per tenere sotto controllo la propria vettura. Bastano dei piccoli accorgimenti per evitare di incappare in situazioni senza ritorno. La pulizia eseguita in modo costante, controlli periodici e attenzione nella scelta dei prodotti possono essere la chiave per una maggiore longevità.

leggi tutto

Seguici sui social

Goinrent
Invia via WhatsApp