L’ auto ibrida è sempre più appetibile agli occhi degli automobilisti per due motivi principali:
- Garantiscono un minor consumo, presentandosi come un veicolo green;
- Sono oggetto di incentivi ed agevolazioni sia al momento dell’acquisto sia al momento della successiva circolazione.
L’universo dei motori sta diventando sempre più moderno e tecnologico, cercando di rimanere al passo con un mondo dove tutto è veloce ed immediato. Il funzionamento di questo veicolo è abbastanza complesso e non conosciuto a molti.
Noi di GoinRent ti condurremo all’interno di questo mondo, spiegando chiaramente sia il funzionamento di un’auto ibrida, sia i vantaggi di cui potrai godere.
Cos’è un’auto ibrida?
Per comprendere l’essenza di una vettura ibrida è utile partire dal significato dell’aggettivo utilizzato. La parola ibrido deriva dal latino “hybrida” e stava ad indicare il prodotto scaturito dal collegamento di elementi dissimili fra di loro.
È evidente come la parola “ibrido” sia totalmente azzeccata in questo contesto! Infatti, parlando di auto, questo mix di specie diverse si ha nel momento in cui la vettura viene dotata di due motori diversi: uno elettrico e uno a benzina.
I due motori lavorano sinergicamente, diminuendo le emissioni di CO2 e abbattendo sensibilmente i consumi. L’auto ibrida è un esempio di tecnologia smart; essa è in grado di capire da sola quando e come consumare carburante o godere dei vantaggi dell’elettrico:
- L’accensione e la produzione di energia fino a basse velocità avvengono con il motore elettrico;
- Quando si supera una certa potenza e velocità subentra il motore a benzina.
Parte dell’energia del motore a benzina contribuisce a ricaricare le batterie elettriche.
Quali sono i vantaggi dell’ auto ibrida?
Quando si opta per la soluzione green, i vantaggi sono molteplici. Quelli principali sono:
1. Salvaguardia dell’ambiente
Si riducono drasticamente le emissioni di CO2, principale causa della creazione di smog. Inoltre, sfruttando l’elettricità delle batterie, è silenziosa, il che aiuta a ridurre l’inquinamento acustico.
2. Minor consumo di carburante
Soprattutto quando si guida in città, dove ogni 5 minuti ci troviamo di fronte un semaforo rosso, l’auto sfrutta il doppio motore, utilizzando l’energia elettrica sia nella fase di frenata che nelle ripartenze.
3. Accedi ovunque senza limitazioni
I guidatori di un’auto ibrida possono circolare quando scatta il blocco del traffico per l’eccessivo smog, si possono accedere alle aree ZTL e, in alcuni casi, evitare il pagamento del parcheggio nelle strisce blu.
Possiamo dire definitivamente addio alle multe!