Ogni guidatore scongiura sempre che questo accada. E con le gomme di nuova generazione succede sempre più raramente, ma può capitare di dover cambiare una ruota bucata.

Si tratta di un’abilità che ogni conducente deve saper padroneggiare, per non ritrovarsi in condizioni di pericolo. Può infatti capitare che i soccorsi non siano in zona, o che il telefono non abbia campo, per questo ci si deve destreggiare da soli in quest’impresa.

Ecco i nostri consigli e le istruzioni per cambiare una ruota bucata.

Mettere in sicurezza l’ambiente e le persone a bordo

Qualora ci si trovasse nelle condizioni di dover cambiare una ruota bucata, in primo luogo è necessario mettere in sicurezza se stessi, i passeggeri e gli altri guidatori.

Dopo aver accostato il veicolo e aver posizionato il triangolo e indossato il giubbotto ad alta visibilità, è possibile iniziare le operazioni di cambio ruota. Un fondamentale aiuto verrà dato dal libretto d’istruzioni che fornirà importanti informazioni su come procedere.

La procedura da seguire

Ogni vettura ha a bordo il kit di sostituzione con ruotino di scorta o di gonfiaggio automatico. Nel primo caso, ci sono pochi e semplici passi da seguire.

  1. Occorre allentare i bulloni di fissaggio con la chiave del kit;
  2. Fissare il crick al segno presente sul telaio dell’auto e sollevarla;
  3. Svitare i bulloni di fissaggio e sfilare la ruota alzando ancora con il crick l’auto;
  4. Montare la ruota di scorta facendo coincidere i bulloni con le sedi;
  5. Rimuovere il crick e stringere i bulloni.

Importante ricordarsi che le ruote di scorta non sono adatte a lunghi viaggi e ad alte velocità.

Con GoinRent cambiare una ruota bucata non sarà un problema. Nel contratto di noleggio a lungo termine, fra i servizi inclusi rientrano il soccorso stradale, il cambio gomme e la manutenzione ordinaria e straordinaria. 

Potrebbero interessarti anche:

Articoli Correlati

5 consigli indispensabili per prendersi cura della propria auto

5 consigli indispensabili per prendersi cura della propria auto

Non solo la manutenzione straordinaria serve per tenere sotto controllo la propria vettura. Bastano dei piccoli accorgimenti per evitare di incappare in situazioni senza ritorno. La pulizia eseguita in modo costante, controlli periodici e attenzione nella scelta dei prodotti possono essere la chiave per una maggiore longevità.

leggi tutto
Noleggio veicoli commerciali come funziona

Noleggio veicoli commerciali come funziona

Il noleggio veicoli commerciali è l’alternativa più valida che va a sostituire l’acquisto vero e proprio del mezzo. Un modo per abbattere i costi di investimento, per avere un servizio comprensivo di tutto quello concerne il mezzo e per poter accedere a servizi di detrazioni fiscali.

leggi tutto

Seguici sui social

Goinrent
Invia via WhatsApp