L’auto ferma in autostrada è sempre una situazione spiacevole, ma con le scelte sbagliate può diventare un vero e proprio incubo. In questo articolo andiamo a vedere i 3 errori da evitare assolutamente se l’auto si ferma in autostrada.

I Farsi prendere dal panico

Cercare di mantenere la lucidità è essenziale per la vostra sicurezza e quella degli altri. Se nella macchina ci sono passeggeri cercate di tranquillizzarli per evitare una situazione di panico. Una buona idea può essere mettere le quattro frecce e cercare di posizionarsi sulla corsia d’emergenza, se possibile in una piazzola di sosta. Una volta che l’auto non si trova più nel flusso autostradale il pericolo non è scampato, infatti il secondo errore è

II Non adottare le misure di sicurezza giubbotto catarifrangente e triangolo

Una volta raggiunta la corsia d’emergenza è fondamentale adottare le misure di sicurezza:
– Giubbotto catarifrangente
– Segnale triangolare di emergenza
Prima di scendere dall’auto assicuratevi di indossare il gilet catarifrangente in modo da essere ben visibili alle altre auto. Come prossima mossa dobbiamo posizionare il triangolo.
Dove posizioniamo il segnale mobile triangolare di pericolo?
In autostrada, il triangolo va posto a cento metri dietro l’auto. Quindi conta cento passi dalla tua auto all’indietro e lascia lì il tuo triangolo. Soltanto adesso puoi dedicarti al controllo del problema.

III Cercare di aggiustare l’auto

In caso si verifichi la foratura di un pneumatico, è possibile procedere autonomamente alla sostituzione. Tenendo conto che il codice della strada concede la sosta in corsia d’emergenza per un massimo di tre ore, sono però davvero pochi gli interventi che si possono effettuare per riprendere la marcia. Anche possedendo le giuste competenze ed i giusti attrezzi a bordo, è davvero impensabile avere sempre a portata di mano tutti i pezzi di ricambio.

Auto ferma in autostrada: cosa fare?

Se non riusciamo a capire qual è il problema, torniamo in macchina. La soluzione migliore in questo caso è chiamare il soccorso stradale ACI al numero verde 803.116.

Se hai un contratto di noleggio a lungo termine, con Goinrent il soccorso stradale è incluso su tutto il territorio nazionale ed Il servizio resta attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Ci occupiamo noi di riparare l’auto, mentre tu potrai avere a disposizione un’auto sostitutiva senza costi aggiuntivi sul tuo canone mensile.

Se vuoi saperne di più visita le pagine servizi e vantaggi  sul nostro sito web.

Articoli Correlati

Noleggio veicoli commerciali come funziona

Noleggio veicoli commerciali come funziona

Il noleggio veicoli commerciali è l’alternativa più valida che va a sostituire l’acquisto vero e proprio del mezzo. Un modo per abbattere i costi di investimento, per avere un servizio comprensivo di tutto quello concerne il mezzo e per poter accedere a servizi di detrazioni fiscali.

leggi tutto
Spedire auto come fare e quanto costa

Spedire auto come fare e quanto costa

Sono molti i casi in cui ci si può servire di un trasporto auto, a partire dal mercato dell’usato, ma anche per quanto riguarda la spedizione di auto immatricolate in un determinato luogo, ma poi ricollocate altrove. Esistono diverse possibilità per spedire un’automobile, e dipendono dalla tipologia della vettura, dal costo che si vuole affrontare e dalle tempistiche a disposizione.

leggi tutto
Lavaggio auto fai da te: 5 errori da non fare

Lavaggio auto fai da te: 5 errori da non fare

Il lavaggio della propria automobile è per alcuni un modo per prendersene cura, mentre per altri solo un’operazione di manutenzione ordinaria. Esistono però degli accorgimenti per evitare che si rechino danni alla vettura e per garantirne il corretto mantenimento. Soprattutto affidandosi alle proprie mani, è bene attenersi a semplici regole per evitare i 5 errori da non fare al lavaggio auto fai da te.

leggi tutto

Seguici sui social

Goinrent
Invia via WhatsApp